29/07/2025

Le alici salate al pepe nero De.Co. Di Fuscaldo

13/05/2025

De.Co., la carta d’identità dei giacimenti golosi

04/02/2025

Gli Sbandieratori e Musici ” Principi d’Acaja” e la Filarmonica Arrigo Boito De.Co. del comune di Fossano

03/01/2025

Colosimi celebra la sua cicoria: un simbolo di identità prossimo al riconoscimento De.Co

21/12/2024

I “Mucatoli ragusani” e lo “Sfuogghiu rausanu”: un viaggio tra gusto e tradizione

11/10/2024

Bizantin Ars diventa De.Co.

09/10/2024

A Ravenna con le De.Co. si corre, arrivano altri due prodotti!

25/07/2024
miele-de.co-melendugno

La dolce via del miele De.Co. a Melendugno

05/07/2024
concola-cuprense-deco

Concola Cuprense De.Co.: profumo di mare

24/06/2024
acciaio traforato de.co. campobasso

Campobasso: l’arte dell’acciaio traforato De.Co.

21/06/2024

Una giovane De.Co. con già una storia affascinante

17/06/2024

Carpi e gli artigiani del sapore. Bensone,tortellini al forno, Mostarda fina, cotechino crudo: il tripudio delle De.Co.

13/06/2024
fragole deco acconia di curinga calabria

Acconia di Curinga: il mondo rosso delle fragole De.Co.

31/05/2024

Le patate condite di San Gregorio Magno De.Co.: quando trionfa la semplicità.

21/05/2024
pasta dian de.co. di diano marina

Dian De.Co.: la pasta con lo stemma di Diano Marina

09/05/2024

La mela Rosa Romana, una delle De.Co. più antiche

09/05/2024

Montemonaco e i suoi budelletti tornati dal passato come piatto De.Co.

07/05/2024
manzo allolio deco rovato

Manzo all’olio De.Co.: il sapore di Rovato

24/04/2024
cuneesi al rum de.co.

Il cuore cremoso del Cuneese al rum De.Co.

16/04/2024

La prima De.co fuori dal territorio nazionale

10/04/2024

Torta di Nocciola del Giardinetto: una nuova De.Co. in città

06/03/2024
pamparito vignanello de.co.

Pamparito di Vignanello: il pane che fa la storia

28/02/2024

I gioielli De.Co. di Angera

23/02/2024

Il pasticcio di maccheroni ferrarese: un piatto nobile.

23/02/2024
aglio de.co. laino borgo

Aglio di Laino Borgo De.Co.

20/02/2024

Le tagliatelle coi fagioli De.Co.: a Novilara una nuova De.Co.

15/02/2024
risotto all'isolana

Isola della Scala: Risotto all’Isolana De.Co.

13/02/2024
bigoli con sardele de.co. verona

Bigoli con le sardele De.Co. di Verona

08/02/2024

Cavolo broccolo e cappuccio di Valleggia De.Co.

05/02/2024

Gli Scalpellini di Montovolo: l’armonia di un territorio

02/02/2024

Ciambelle al mosto De.Co.: una vera delizia per il palato.

01/02/2024
gabamarita de.co. spezzano albanese

Gabamarita: gioiello De.Co. degli Arbëreshë calabresi

30/01/2024

Il cotechino crudo della Salumeria Beltrami: una questione di amore e professionalità.

30/01/2024

La polenta di Sermoneta De.Co.: tra fede e tradizione

29/01/2024

La focaccetta quilianese di patate, un viaggio tra storia e gusto.

29/01/2024
gelato begonia di alassio

Begonia di Alassio: gelato al profumo di fiori

26/01/2024
prodotti DeCo Brescia

Bossolà, Biscotto bresciano, Persicata e Pirlo: nuove De.Co.

25/01/2024
pizza metro vico equense gigino

Pizza di Vico: nuova forma d’arte

24/01/2024
tarallini farinella putignano

Tarallini di Putignano: la prelibatezza della semplicità

23/01/2024

L’ “Ar’önga cùnt a’ pìcc”: istituzione di Trecate

22/01/2024

Prelibatezze storiche di Tarmassia: Le Lasagne con l’anara De.Co.

22/01/2024
butala oltrepò lombardia

Il Butalà lombardo: sapori dell’Oltrepò

19/01/2024

La storia delle Patate di Rotzo De.Co.: il potere del gusto

19/01/2024
carciofo violetto spinoso albenga

Carciofo spinoso di Albenga: il sapore del violetto

18/01/2024

Le frittelle De.Co. di Massignano: il sapore delle semplicità

18/01/2024
migole deco malonno

Migole di Malonno: specialità locale da scoprire

17/01/2024

Dal gusto amaro e incisivo: l’Asperge De.Co. di Santena

17/01/2024
casoncello pontoglio

Casoncello di Pontoglio: il gusto della tradizione

16/01/2024

Il tartufo di Bondeno De.Co.: tra gastronomia e cultura

16/01/2024
olio calabrese

Il sapore di Tarsia: l’olio calabrese

16/01/2024
acciuga ripiena cadimare

Cadimare: il borgo dell’acciuga ripiena De.Co.

13/01/2024

Sua Maestà lo Spumone di Conversano

12/01/2024

Il Broccolo Capoccione: l’eccellenza romana di Albano Laziale

12/09/2023

La Pro Loco cresce a Mestre, le iniziative estive alla Torre civica

12/09/2023

Brodetto Show a Porto Recanati

12/09/2023

Arzachena: riprendono le attività del registro De.CO, iscritto il Gin Rena 41

12/09/2023

SAN LUPO – La Pro Olio San Lupo al lavoro per la promozione dell’olio di alta qualità

12/09/2023

Lüadèl viadanese inaugural’elenco dei prodotti De.Co.

12/09/2023

La Pro Olio San Lupo si presenta

12/09/2023

Una De.Co. per l’olio di San Lupo

10/07/2023

La Commissione De.Co: Valorizzazione del territorio e promozione dei prodotti locali

30/06/2023

La Burocrazia dietro le De.Co.

30/06/2023

Certificazione De. Co. a tutela delle produzioni agroalimentari ed enogastronomiche

30/06/2023

I prodotti De.Co. al Festival dei Sapori d’Italia