logologo-rlogologo
  • De.Co.
    • L’ideatore delle De.Co.
    • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
    • Cos’è la De.Co.
    • I vantaggi della De.Co.
    • De.Co. e territorio
  • Iter
    • Strumenti attuativi
    • Struttura organizzativa
    • Struttura amministrativa
  • Veronelli
    • Biografia
    • Interviste
    • Il Pensiero
  • Prodotti
  • News
  • Eventi
  • Videogallery
  • Contatti
    • Contattaci
    • Collabora con noi
  • Compra il libro
Compra il libro
✕

Liguria

  • Home
  • Prodotti
  • Liguria
  • Michetta di Dolceacqua (Imperia)

    Leggi tutto
    Michetta di Dolceacqua (Imperia)
    Descrizione prodotto            Il dolce dalla forma caratteristica ha come base l’impasto del pane. Storia Prodotto         Il 16 agosto la festa della […]
  • Biscottelli di Bordighera (Imperia)

    Leggi tutto
    Biscottelli di Bordighera (Imperia)
    Storia del prodotto Creati nel 1952 dalla panetteria De Benedetti di Bordighera, in poco tempo i biscottelli sono diventati identificativi di questo incantevole borgo del Ponente […]
  • Turtun di Castelvittorio (Imperia)

    Leggi tutto
    Turtun di Castelvittorio (Imperia)
    Il turtun è una grande torta di verdure, erbe selvatiche, formaggio fresco di capra o pecorino, farina, uova e olio extravergine di olive taggiasche, la cui […]
  • Torta di S. Biagio di Cavriana (Mantova)

    Leggi tutto
    Torta di S. Biagio di Cavriana (Mantova)
    Il 3 febbraio, a Cavriana, provincia di Mantova, si celebra il santo patrono San Biagio. Per l’occasione è immancabile la torta di San Biagio di Cavriana, […]
  • Torta de Lurè di Ventimiglia (Imperia)

    Leggi tutto
    Torta de Lurè di Ventimiglia (Imperia)
     Un dolce tipico della tradizione ventimigliese individuato dal «Circolo della Castagnola di Ventimiglia» è la Turta de Luré (Torta di Lorenzo).     La ricetta di questo tipo di […]
  • Salame di Sant’Olcese (Genova)

    Leggi tutto
    Salame di Sant’Olcese (Genova)
    Descrizione del prodotto Alle spalle di Genova, al confine tra la val Polcevera e la valle Scrivia, viene prodotto il salame genovese denominato popolarmente Salame di Sant’Olcese, […]
  • Pestun du servu di Cervo (Imperia)

    Leggi tutto
    Pestun du servu di Cervo (Imperia)
    Descrizione prodotto Il Pestun du Servu è una salsa da mortaio, tipica della tradizione gastronomica cervese, tramandata da generazione in generazione, che si distingue da altre […]
  • Mostardella di Sant’Olcese (Genova)

    Leggi tutto
    Mostardella di Sant’Olcese (Genova)
    La mostardella è un prodotto definito come il “salame dei poveri”, consumato abbondantemente nella dieta delle famiglie contadine della Val Polcevera e del popolo genovese. Un […]
  • Dian di Diano Marina (Imperia)

    Leggi tutto
    Dian di Diano Marina (Imperia)
    Il Dian è una specie di medaglione di pasta di forma ovoidale, con al centro il grifone dello stemma di Diano Marina, contornato dal nome della […]
  • Cubaita di Isolabona (Imperia)

    Leggi tutto
    Cubaita di Isolabona (Imperia)
    È noto anche con il nome di ubrin ed è probabilmente un dolce di origine orientale. Si pensa questo perché è diffuso in una versione similare […]
  • Castagnola di Ventimiglia (Imperia)

    Leggi tutto
    Castagnola di Ventimiglia (Imperia)
    La castagnola di Ventimiglia è un dolce dell’Ottocento, nato in un ambiente popolare, con l’obiettivo di riprodurre i pregiati marron glacè, dolci che solo le ricche […]
  • Pansotti di Rapallo (Genova)

    Leggi tutto
    Pansotti di Rapallo (Genova)
    Storia Prodotto         La storia racconta che i pansoti con la salsa di noci sarebbero nati proprio a Rapallo, nella frazione di San […]
  • Cubeletto di Rapallo (Genova)

    Leggi tutto
    Cubeletto di Rapallo (Genova)
    Descrizione prodotto            I Cubeletti sono dolci di pasta frolla ripieni con marmellata di mele cotogne. Nella loro semplicità rivelano la sorpresa […]
  • Mais Ottofile tortonese di Novi Ligure (Genova)

    Leggi tutto
    Mais Ottofile tortonese di Novi Ligure (Genova)
    Descrizione prodotto            Oggi, sono pochissime le aziende della zona che hanno “salvato” il seme di mais Otto File Tortonese e che […]
  • Michetta di Dolceacqua (Imperia)

    Leggi tutto
    Michetta di Dolceacqua (Imperia)
    Descrizione prodotto            Il dolce dalla forma caratteristica ha come base l’impasto del pane. Storia Prodotto         Il 16 agosto la festa della […]
  • Parmurelo di Bordighera (Imperia)

    Leggi tutto
    Parmurelo di Bordighera (Imperia)
    Descrizione prodotto            Si tratta di composizioni di foglie di palma intrecciate manualmente frutto di una antica arte, esse provengono da due […]
  • Sardenaira di Sanremo (Imperia)

    Leggi tutto
    Sardenaira di Sanremo (Imperia)
    Origine del nome – forma etimologia Deriva dal termine latino “pinsere”, che vuol dire schiacciare, da cui anche il veneziano “pistor”, panettiere. Descrizione prodotto            È una […]
  • Tira di Cairo (Savona)

    Leggi tutto
    Tira di Cairo (Savona)
    Descrizione prodotto            La tira è un pane con pasta di salsiccia cotto in forno a legna. Storia Prodotto         Secondo una leggenda, […]
  • Pomodori cuori di bue di Albenga (Savona)

    Leggi tutto
    Pomodori cuori di bue di Albenga (Savona)
    Descrizione prodotto            Si presenta con una forma piuttosto insolita, costoluta ed irregolare. La polpa, di colore rosso-rosato, è molto compatta e consistente, […]
  • Zucca di Rocchetta di Cengio (Savona)

    Leggi tutto
    Zucca di Rocchetta di Cengio (Savona)
    Descrizione prodotto            In effetti la zucca Rouge Vif d’Estampes  che è una varietà di Cucurbita maxima, di colore rosso-arancio, appiattita, con […]
  • Zucchine trombette di Albenga (Savona)

    Leggi tutto
    Zucchine trombette di Albenga (Savona)
    Descrizione prodotto            Dalla caratteristica forma ricurva a “manico d’ombrello” di colore verde chiaro, la sua polpa ha un sapore così dolce […]
  • Carciofo di Perinaldo (Imperia)

    Leggi tutto
    Carciofo di Perinaldo (Imperia)
    Descrizione prodotto            Pianta erbacea perenne delle Composite che presenta un rizoma sotterraneo, con radici ramificate, da cui ogni anno sioriginano nuovi […]
  • Carciofi spinosi di Albenga (Savona)

    Leggi tutto
    Carciofi spinosi di Albenga (Savona)
    Origine del nome – forma etimologia Cynara scolymus L. Descrizione prodotto            Impossibile confonderlo con le altre specie del centro e sud Italia per la forma conica […]
  • Canestrelli di Montoggio (Genova)

    Leggi tutto
    Canestrelli di Montoggio (Genova)
    Descrizione prodotto            Sono prodotti, o meglio, riprodotti ormai da diversi anni, hanno la caratteristica forma a corolla di fiore, sono color […]
  • Battoli di Uscio (Genova)

    Leggi tutto
    Battoli di Uscio (Genova)
    Descrizione del prodotto I battoli sono una sorta di grossi taglierini preparati con farina di castagne e conditi con pesto e nauin, un tipo di rapa […]
  • Bernadu di Ventimiglia (Imperia)

    Leggi tutto
    Bernadu di Ventimiglia (Imperia)
    Origine del nome Il nome dialettale Benardu, riflette il nome proprio di persone Bernardo. San Bernardo, frazione dì Ventimiglia, Patrono della Liguria, festa il 20 agosto. […]
  • Asparagi violetti di Albenga (Savona)

    Leggi tutto
    Asparagi violetti di Albenga (Savona)
    Descrizione prodotto            Inconfondibile per il colore viola intenso che sfuma verso la base. Un sapore sapido ma delicato grazie alla carnosità […]

DE.CO.

  • L’ideatore delle De.Co.
  • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
  • Cos’è la De.Co.
  • I vantaggi della De.Co.
  • De.Co. e territorio

MEDIA

  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Rassegna stampa

ITER

  • Strumenti attuativi
  • Struttura organizzativa
  • Struttura amministrativa

CONTATTI

  • Contattaci
  • Collabora con noi

VERONELLI

  • Biografia
  • Interviste
  • Il Pensiero

PRODOTTI

NEWS

© 2025 Info De.Co. - Tutti i diritti riservati
Made with ❤️ by Consolidati
Compra il libro