Descrizione prodotto
Dalla caratteristica forma ricurva a “manico d’ombrello” di colore verde chiaro, la sua polpa ha un sapore così dolce e delicato da poter essere consumata anche cruda. Eleganti e squisiti i suoi fiori. Al contrario di quel che si può pensare, è uno dei pochi frutti la cui semente viene ancora selezionata in loco.
Elementi che lo caratterizzano
La zucchina trombetta si distingue dalle altre zucchine non solo per la forma , ma soprattutto per il gusto, più aromatico e delicato e per la consistenza della sua polpa di color giallo pallido, tenera, compatta, per nulla acquosa e priva di semi che si trovano concentrati nell’ingrossamento apicale.
Storia Prodotto
Proveniente dalle Americhe venne introdotta in Liguria, in tempi remoti, dai marinai liguri. È conosciuta anche come “Zucca di Albenga” e “Rampicante di Albenga”.
Tecniche coltivazione
La raccolta avviene quando il frutto è ancora immaturo, cioè quando le zucchine non sono più lunghe di 20 o 25 cm, quindi a uno stato vegetativo molto anticipato rispetto alla completa maturazione.