logologo-rlogologo
  • De.Co.
    • L’ideatore delle De.Co.
    • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
    • Cos’è la De.Co.
    • I vantaggi della De.Co.
    • De.Co. e territorio
  • Iter
    • Strumenti attuativi
    • Struttura organizzativa
    • Struttura amministrativa
  • Veronelli
    • Biografia
    • Interviste
    • Il Pensiero
  • Prodotti
  • News
  • Eventi
  • Videogallery
  • Contatti
    • Contattaci
    • Collabora con noi
  • Compra il libro
Compra il libro
✕

Campania

  • Home
  • Prodotti
  • Campania
  • Limone di Procida (Napoli)

    Leggi tutto
    Limone di Procida (Napoli)
    Il limone di Procida è molto particolare rispetto agli altri: si presenta molto più grande e dolce. Questo fattore è sicuramente dovuto all’ottimo clima dell’isola ed alla sapiente […]
  • Mozzarella di Falciano del Massico (Caserta)

    Leggi tutto
    Mozzarella di Falciano del Massico (Caserta)
    Il nome della mozzarella deriva dal gesto che compie il casaro dello staccare, “mozzare” per l’appunto, le singole forme della pasta filata durante lo stadio finale del procedimento. La mozzarella […]
  • La pizza bozza di Tramonti (Salerno)

    Leggi tutto
    La pizza bozza di Tramonti (Salerno)
    La città di Tramonti (Salerno) è conosciuta per aver dato i natali a oltre 3000 pizzaioli che hanno portato la tradizionale culinaria della pizza nel mondo. La storia […]
  • Fiordilatte di Agerola (Napoli)

    Leggi tutto
    Fiordilatte di Agerola (Napoli)
    Descrizione del prodotto Formaggio fresco a pasta filata, molle, a fermentazione lattica, ottenuto con latte intero vaccino proveniente da una o più mungiture consecutive da effettuare […]
  • Maiale nero di Teano (Caserta)

    Leggi tutto
    Maiale nero di Teano (Caserta)
    Detto anche pelatello per la mancanza di peli sulla cute è una specie autoctona di origini antichissime e dalle caratteristiche uniche. Circa la sua antica origine si hanno […]
  • Pane di Agerola (Napoli)

    Leggi tutto
    Pane di Agerola (Napoli)
    Descrizione del prodotto Il pane di Agerola è ricco di segale e quindi di colore più scuro rispetto al pane tradizionale. È un caratteristico pane di […]
  • Olio extravergine di Caiazzo (Caserta)

    Leggi tutto
    Olio extravergine di Caiazzo (Caserta)
    Varietà autoctona di olivo denominata  “tifata calatia” ( detta anche caiazzana). La peculiarità di quest’antica pianta è quella di essere varietà autoctona unica, con un proprio patrimonio genetico […]
  • Pane di Campoli del Monte Taburno (Benevento)

    Leggi tutto
    Pane di Campoli del Monte Taburno (Benevento)
    Descrizione prodotto            La denominazione ‘Pane di Campoli del Monte Taburno’ è riservata al pane rispondente ai requisiti ed alle prescrizioni imposte […]
  • La pizza di Tramonti (Salerno)

    Leggi tutto
    La pizza di Tramonti (Salerno)
    Storia del prodotto: La città di Tramonti è conosciuta per aver dato i natali a oltre 3000 pizzaioli che hanno portato la tradizionale culinaria della pizza nel mondo. La […]
  • Tarallo di Agerola (Napoli)

    Leggi tutto
    Tarallo di Agerola (Napoli)
    Descrizione del prodotto Biscotto Salato con Finocchietti a forma di ciambella Elementi che lo caratterizzano La caratteristica principale di questo tarallo è la doppia cottura che […]
  • Olio di Trentinara (Salerno)

    Leggi tutto
    Olio di Trentinara (Salerno)
    Descrizione prodotto            L’”Olio di Trentinara” all’atto dell’immissione al consumo, deve rispondere alle seguenti caratteristiche: colore: giallo – verde con sfumature oro, […]
  • Pane di Trentinara (Salerno)          

    Leggi tutto
    Pane di Trentinara (Salerno)          
    Descrizione prodotto            Il “Pane di Trentinara” all’atto della immissione al consumo deve rispondere alle seguenti caratteristiche: • Il Pane deve avere […]
  • Salame di Agerola (Napoli)

    Leggi tutto
    Salame di Agerola (Napoli)
    Descrizione del prodotto Viene prodotto selezionando le migliori carni, con aggiunta di lardello tagliato a punta di coltello, sale, pepe nero e vino bianco, insaccato in […]
  • Formaggi di Trentinara (Salerno)

    Leggi tutto
    Formaggi di Trentinara (Salerno)
    Descrizione prodotto            La denominazione “Formaggi di Trentinara” si riferisce alle seguenti tipologie di formaggi: • Formaggio a base di latte vaccino […]
  • Salumi di Trentinara (Salerno)

    Leggi tutto
    Salumi di Trentinara (Salerno)
    Descrizione prodotto            La denominazione “Salumi di Trentinara” si riferisce alle seguenti tipologie di salumi: Salsiccia, Salame, Soppressata, Noglia, Pancetta, Capocollo, Lombo, […]
  • Fichi di Trentinara (Salerno)

    Leggi tutto
    Fichi di Trentinara (Salerno)
    Descrizione prodotto            Nel corso dei secoli, nel Cilento, si è andato selezionando un ecotipo, derivato dalla cultivar madre “Dottato”, presente in […]
  • Biscotti di Trentinara (Salerno)

    Leggi tutto
    Biscotti di Trentinara (Salerno)
    Descrizione prodotto            La denominazione “Biscotti di Trentinara” si riferisce alle seguenti tipologie di biscotti: 1. Mestacciuoli e murzelletti 2. Murzelletti al […]

DE.CO.

  • L’ideatore delle De.Co.
  • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
  • Cos’è la De.Co.
  • I vantaggi della De.Co.
  • De.Co. e territorio

MEDIA

  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Rassegna stampa

ITER

  • Strumenti attuativi
  • Struttura organizzativa
  • Struttura amministrativa

CONTATTI

  • Contattaci
  • Collabora con noi

VERONELLI

  • Biografia
  • Interviste
  • Il Pensiero

PRODOTTI

NEWS

© 2025 Info De.Co. - Tutti i diritti riservati
Made with ❤️ by Consolidati
Compra il libro