logologo-rlogologo
  • De.Co.
    • L’ideatore delle De.Co.
    • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
    • Cos’è la De.Co.
    • I vantaggi della De.Co.
    • De.Co. e territorio
  • Iter
    • Strumenti attuativi
    • Struttura organizzativa
    • Struttura amministrativa
  • Veronelli
    • Biografia
    • Interviste
    • Il Pensiero
  • Prodotti
  • News
  • Eventi
  • Videogallery
  • Contatti
    • Contattaci
    • Collabora con noi
  • Compra il libro
Compra il libro
✕

Cipolla Rossa di Breme (Pavia)

  • Home
  • Prodotti
  • Prodotti Lombardia
  • Cipolla Rossa di Breme (Pavia)
Composte di Montorso (Vicenza)
02/02/2023
Cipolla dorata di Voghera (Pavia)
02/02/2023

La “dolcissima” di Breme è conosciuta come “la regina della cucina”, per la sua versatilità. È particolarmente adattabile a numerosi impieghi, ha un sapore delicato e non invasivo e, in più, è di una croccantezza unica e altamente digeribile.

Grazie alle sue caratteristiche gustative ed organolettiche, la “dolcissima” può essere trasformata in: confetture da consumare tal quale o da abbinare a formaggi, composta di mostarda da abbinare alle carni, agrodolce, torte, pizze, sughi, dolci, olio Evo aromatizzato con cipolla di Breme, risotti alla cipolla di Breme disidratata e tanto altro.

Si presenta con una forma schiacciata o tondeggiante, dal colore rosso scuro e il peso medio oscilla tra i 200/700 gr. Nel 2014 è stato raggiunto il record di 2.320 gr.

La “vera” cipolla di Breme De.C.O. è esclusivamente quella coltivata a Breme nei terreni preposti e contraddistinta dai marchi: De.C.O. – Presidio Slow Food – Marchio Collettivo. La De.Co è stata conferita a giugno 2008.

LA PRODUZIONE DEL SEME

• A giugno-luglio, le cipolle con le caratteristiche migliori per la cipolla madre vengono messe a germogliare in cassette di legno.

• A settembre-ottobre vengono messe a dimora nel campo.

• A marzo-aprile, se necessario, vengono fertilizzate preferibilmente con prodotti naturali.

• A luglio si formano infiorescenze globulose che a maturazione vengono recise e da queste si ottengono i semi con una procedura millenaria.

• Ad agosto viene selezionato il seme “buono” ed essiccato (non al sole diretto) per poi passare alla semina.

LA COLTIVAZIONE

• A metà agosto, circa tre giorni prima della semina, il seme viene posto in un recipiente a bagno con acqua per circa un giorno per favorire l’inizio della germogliazione.

• Il seme viene poi messo in un sacchetto di tela o di juta e posto a circa 10 cm sottoterra, mantenuta umida per circa due giorni per completare il ciclo germogliativo.

• Si passa quindi alla semina in luna calante, che viene effettuata sia a spaglio che a file nei mesi di agosto oppure a settembre.

• A metà ottobre o inizio novembre, previo le necessarie operazioni di monda delle infestanti svolta manualmente, si passa al trapianto in campo aperto delle piantine che raggiungono un’altezza media di circa 20/25 cm.

• A inizio giugno (passato l’inverno), dopo aver effettuato circa 3 sarchiature per eliminare le infestanti si giunge alla maturazione e quindi la cipolla viene raccolta manualmente o con mezzi meccanici specifici che non danneggiano in nessun modo il prodotto.

• Quindi si porta a casa il prodotto per la preparazione per la vendita inserendo nelle retine l’etichetta narrante allo scopo di garantirne la tracciabilità a garanzia del consumatore.

https://www.cipollarossabreme.it/contenuto/cb2792d53a966eb6c813c4d3e6261de0/la-dolcissima

+

Condividi

Post correlati

30/07/2025

Le alici salate al pepe nero De.Co. di Fuscaldo


Leggi tutto
30/07/2025

Le alici salate al pepe rosso De.Co. di Fuscaldo


Leggi tutto
02/02/2023

Riso di Grumolo delle Abbadesse (Vicenza)


Leggi tutto

DE.CO.

  • L’ideatore delle De.Co.
  • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
  • Cos’è la De.Co.
  • I vantaggi della De.Co.
  • De.Co. e territorio

MEDIA

  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Rassegna stampa

ITER

  • Strumenti attuativi
  • Struttura organizzativa
  • Struttura amministrativa

CONTATTI

  • Contattaci
  • Collabora con noi

VERONELLI

  • Biografia
  • Interviste
  • Il Pensiero

PRODOTTI

NEWS

© 2025 Info De.Co. - Tutti i diritti riservati
Made with ❤️ by Consolidati
Compra il libro