logologo-rlogologo
  • De.Co.
    • L’ideatore delle De.Co.
    • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
    • Cos’è la De.Co.
    • I vantaggi della De.Co.
    • De.Co. e territorio
  • Iter
    • Strumenti attuativi
    • Struttura organizzativa
    • Struttura amministrativa
  • Veronelli
    • Biografia
    • Interviste
    • Il Pensiero
  • Prodotti
  • News
  • Eventi
  • Videogallery
  • Contatti
    • Contattaci
    • Collabora con noi
  • Compra il libro
Compra il libro
✕

Torta di Camino (Alessandria)

  • Home
  • Prodotti
  • Prodotti Piemonte
  • Torta di Camino (Alessandria)
Torta di mandorle di Varzi (Pavia)
02/02/2023
Torta de Lurè di Ventimiglia (Imperia)
02/02/2023

Destinazione Monferrato

Le inconfondibili note di mele Ruscalla e cioccolato e la morbida consistenza, sono gli elementi della tùrta ad ciapetti, un dolce che, dal 2010, è riconosciuto come De.Co. Questa torta è preparata secondo una specifica ricetta, esclusivamente nel territorio di Camino.

RICETTA:

Per preparare la tùrta ad ciapétti si utilizzano esclusivamente i seguenti ingredienti:

• ciapétti (mele essiccate della varietà Ruscalla)

• uova

• zucchero

• un pizzico di sale

• scorza di limone o arancia (grattugiate se fresca – se secca aggiunta nella cottura dei ciapétti)

• cacao amaro in polvere

• amaretti e savoiardi macinati (anticamente gherigli di nocciolo di pesca pestati e gallette macinate)

• chiodi di garofano da usare nella cottura delle mele

• vanillina o bacca di vaniglia

• misto di liquori (marsala, amaretto o vino moscato)

• noce moscata

Sono ammessi cannella in polvere e polvere di caffè (in quantità esigua, in modo da non coprire il sapore della mela Ruscalla)

La preparazione della torta prevede le seguenti fasi di lavorazione: si mettono a bagno i ciapétti la sera prima; al mattino si cuociono i ciapètti con i chiodi di garofano e la scorza di limone o arancia secca; si passano nel passa-verdura come per la conserva. Questa purea è la base della torta alla quale si aggiungono gli amaretti/savoiardi o le gallette con i gherigli di noccioli di pesca e il liquore scelto; si lascia riposare il composto per far ammorbidire il tutto. Poi si aggiunge il cacao amaro, lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza del limone. Si sbattono le uova a parte incorporandole al composto. Si aggiunge il resto degli ingredienti. Si unge la teglia con il burro e il pan pesto e si inforna a 200°-220° per un paio d’ore.

https://www.comune.camino.al.it/it-it/vivere-il-comune/prodotti-tipici/turta-ad-ciapet-46249-1-3e20a83f8043b9bb038f844b7932cf4b

Condividi

Post correlati

30/07/2025

Le alici salate al pepe nero De.Co. di Fuscaldo


Leggi tutto
30/07/2025

Le alici salate al pepe rosso De.Co. di Fuscaldo


Leggi tutto
02/02/2023

Riso di Grumolo delle Abbadesse (Vicenza)


Leggi tutto

DE.CO.

  • L’ideatore delle De.Co.
  • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
  • Cos’è la De.Co.
  • I vantaggi della De.Co.
  • De.Co. e territorio

MEDIA

  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Rassegna stampa

ITER

  • Strumenti attuativi
  • Struttura organizzativa
  • Struttura amministrativa

CONTATTI

  • Contattaci
  • Collabora con noi

VERONELLI

  • Biografia
  • Interviste
  • Il Pensiero

PRODOTTI

NEWS

© 2025 Info De.Co. - Tutti i diritti riservati
Made with ❤️ by Consolidati
Compra il libro