A Novilara una nuova De.Co.: si tratta delle tagliatelle coi fagioli. Un piatto che profuma di tradizioni, famiglia, festa.
Oggi vi portiamo a Novilara, un borgo di soli 515 abitanti, frazione di Pesaro.
Proprio in questo piccolo comune, qualche giorno fa, è accaduta una vera e propria magia.
Parliamo infatti delle tagliatelle coi fagioli, un piatto amatissimo e super conosciuto a Novilara, che hanno ottenuto la De.Co.
Ci sarebbe da aprire una piccola parentesi in merito a questo discorso: pare che solo le tagliatelle abbiano ottenuto la certificazione, mentre lo stoccafisso di San Pietro no, e questa azione ha scatenato un po’ di controversie che si spera vengano risolte al più presto.
Ad ogni modo, concentriamoci su questo piatto che ha dell’incredibile!
Le tagliatelle coi fagioli De.Co. derivano dal perfetto match di due ingredienti: pasta fresca e fagioli.
Il risultato di questo incontro di sapori? Una vera delizia per il palato.
La pasta fresca è fatta a mano e tirata sottilissima e i fagioli vengono cotti lentamente.
È una pietanza che sa di casa, di abbracci e di famiglia.
Come anticipato, da qualche giorno a questa parte, questo piatto ha anche la sua De.Co. grazie all’associazione “La Stele di Novilara”, che l’anno scorso ha fatto il grande passo di fare richiesta per l’ottenimento della certificazione.
A Novilara sono due i ristoranti che si pongono come custodi della tradizione, sposando pienamente il disciplinare di produzione della De.Co., impegnandosi con determinazione a preservare la ricetta originale e a impiegare esclusivamente ingredienti di altissima qualità, lavorati con maestria e passione da generazioni.
Ma la regina indiscussa delle tagliatelle con i fagioli De.Co. è una sola: Maria, una leggenda vivente, nonché proprietaria di uno dei due ristoranti di cui parlavamo prima.
Dovete sapere che nel cuore di Novilara sorge una piccola osteria chiamata “Trattoria il Pergolato”.
Una realtà che tutti conoscono per le tagliatelle con i fagioli.
La storia di questo posto magico ha inizio nel lontano 1972, quando la Signora Maria decide di abbandonare il suo precedente lavoro nell’alimentare e tornare nella sua città natale di Novilara.
Ci troviamo proprio tra i colli tra Pesaro e Fano, in una campagna che profuma di tradizione, dove la vita scorre al ritmo dolce della natura, lontana dal trambusto della città.
Qui, insieme a sua sorella e con l’aiuto della giovanissima figlia Antonella, Maria dà vita a questa trattoria che, dopo ben cinquant’anni, continua a riscuotere un successo che sembra quasi magico nel mondo della ristorazione.
Che dire: tutti si innamorano di questa trattoria, della signora Maria e delle sue tagliatelle.
E con “tutti” ci riferiamo proprio a tutti.
Avete presente Dario Fo, Gianni Morandi, Fiorello?
Ecco, proprio loro hanno voluto lasciare la loro firma sulle pareti dell’osteria, rimanendo folgorati dalla cucina tradizionale di Maria e dalle sue tagliatelle con quel sugo super cremoso di fagioli.
E nel caso in cui vi steste chiedendo la ricetta delle tagliatelle coi fagioli De.Co., per provare a cucinarle a casa, eccola qui per voi:
Ingredienti per 4 persone:
4 uova
400 g di farina
400 g di fagioli
1/2 cipolla dorata
1 carota
1 costa di sedano
Polpa di pomodoro q.b.
Procedimento:
Inizia cuocendo i fagioli in abbondante acqua salata, facendoli bollire per almeno 1 ora.
In una casseruola, prepara un soffritto tritando finemente sedano, carota e cipolla.
Una volta che i fagioli sono cotti, aggiungili al soffritto insieme alla polpa di pomodoro e copri il tutto con un filo d’acqua.
Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 3 ore, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Nel frattempo, prepara le tagliatelle facendo una fontana con la farina e le uova al centro.
Mescola con una forchetta, amalgamando gradualmente la farina fino a formare un impasto liscio ed omogeneo.
Lascia riposare l’impasto coperto per qualche minuto.
Stendi la sfoglia con un mattarello o una macchinetta e procedi a formare le tagliatelle.
Quando il sugo di fagioli è pronto, aggiusta di sale e pepe nero macinato.
Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata e condirle con il sugo cremoso di fagioli che si saranno sfaldati durante la cottura.