logologo-rlogologo
  • De.Co.
    • L’ideatore delle De.Co.
    • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
    • Cos’è la De.Co.
    • I vantaggi della De.Co.
    • De.Co. e territorio
  • Iter
    • Strumenti attuativi
    • Struttura organizzativa
    • Struttura amministrativa
  • Veronelli
    • Biografia
    • Interviste
    • Il Pensiero
  • Prodotti
  • News
  • Eventi
  • Videogallery
  • Contatti
    • Contattaci
    • Collabora con noi
  • Compra il libro
Compra il libro
✕

Pesca limonina di Asti

  • Home
  • Prodotti
  • Prodotti Piemonte
  • Pesca limonina di Asti
Torta di nocciole piemontesi
01/02/2023
Pomodoro cerrato di Asti
01/02/2023

Il nome limonina le deriva dalla caratteristica forma del limone con apice sporgente. E’ una varietà di pesca a pasta gialla dal sapore dolce acidulo con retrogusto leggermente amarognolo, che ben si presta al consumo tradizionale, alla preparazione di piatti dolci e salati ed è particolarmente indicata per la produzione di sciroppati. Il frutto è mediamente succoso, aromatico e di ottimo sapore. Per la delicatezza della sua polpa poco si adatta al trasporto, cosicchè è difficile da reperire fuori dalla zona di produzione.

Ricette
Pesche ripiene alla piemontese
Ingredienti: 70 g di burro, 50 g di amaretti, 50 g di zucchero, 6 pesche limonine, un cucchiaio di cacao amaro, nocciole Tonda Gentile, un bicchiere di Moscato d’Asti D.O.C.G.
Procedimento: Dividere le pesche a metà; eliminare il nocciolo e togliere parte della polpa, tritandola insieme alle nocciole e agli amaretti. Aggiungere lo zucchero (lasciandone da parte due cucchiai) ed il cacao. Se il ripieno è troppo asciutto, ammorbidirlo con un po’ di moscato e con questo composto riempire bene le pesche, ponendo al centro un fiocchetto di burro.Disporre le pesche in una teglia imburrata, bagnarle con il rimanente vino e spolverizzarle con lo zucchero. Cuocere in forno a 200 °C per circa 40 minuti e servirle preferibilmente tiepide.

TORTA DI PESCHE LIMONINE E AMARETTI
INGREDIENTI:

1 kg di pesche limonine mature
2,5 hg di amaretti
5 uova
3 cucchiai di zucchero
1 bustina di lievito vanigliato
2 bustine di vanillina
1 hg di cioccolato dolce in polvere
un pizzico di sale
buccia grattugiata di mezzo limone
PREPARAZIONE:
Pulire le pesche e tagliarle a pezzi grossi, pestare gli amaretti. In un contenitore abbastanza capiente unire le pesche, gli amaretti, lo zucchero, il tuorlo delle uova, la vanillina, il lievito, il cioccolato e la buccia del limone grattugiato. A parte montare a neve gli albumi e unirli all’impasto. Imburrare una tortiera non troppo grande in quanto la torta cuoce meglio al centro, oppure usare la carta da forno. versare l’impasto fino a 2 cm circa dal bordo e infornare per 30 minuti a 180°. A cottura ultimata la torta deve risultare morbida.

Dove le possiamo acquistare

Amerio Maria Teresa – Loc. Variglie, Strada Valdonia 1- Asti
Beccaris Pier Carlo – Loc. Variglie, Strada delle Orfane 111- Asti
Duretto Guido – Loc. Variglie 74/1- Asti
Franceschini Norma – Strada Valle San Pietro 109 – Asti
Franzé Brunina – Loc. Variglie, Vallarone Borgomale 17- Asti
Quaglia Francesco – Loc-Variglie, Serra di Variglie 70- Asti
Tonzo Maria Carmela – Loc. Vallarone 18 Borgomale- Asti

Condividi

Post correlati

30/07/2025

Le alici salate al pepe nero De.Co. di Fuscaldo


Leggi tutto
30/07/2025

Le alici salate al pepe rosso De.Co. di Fuscaldo


Leggi tutto
02/02/2023

Riso di Grumolo delle Abbadesse (Vicenza)


Leggi tutto

DE.CO.

  • L’ideatore delle De.Co.
  • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
  • Cos’è la De.Co.
  • I vantaggi della De.Co.
  • De.Co. e territorio

MEDIA

  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Rassegna stampa

ITER

  • Strumenti attuativi
  • Struttura organizzativa
  • Struttura amministrativa

CONTATTI

  • Contattaci
  • Collabora con noi

VERONELLI

  • Biografia
  • Interviste
  • Il Pensiero

PRODOTTI

NEWS

© 2025 Info De.Co. - Tutti i diritti riservati
Made with ❤️ by Consolidati
Compra il libro