Il 25 gennaio 2025, Fossano ha presentato alla stampa e ai cittadini le sue De.Co., rivelando il nuovo logo che accompagnerà queste importanti realtà culturali e tradizionali della città.
Un evento significativo che ha visto protagonisti gli Sbandieratori e Musici “Principi d’Acaja” e la Filarmonica Arrigo Boito, due simboli storici che ora portano con orgoglio il prestigioso riconoscimento De.Co.
Gli Sbandieratori e Musici “Principi d’Acaja“, gruppo nato nel 1966 come parte del Palio dei Borghi, hanno conquistato il mondo con le loro esibizioni spettacolari, che uniscono l’armonia e la forza nel gioco della bandiera alla travolgenza della musica. Con costumi bianchi e rossi e una coreografia sincronizzata ed elegante, gli sbandieratori si sono esibiti su palcoscenici internazionali, portando il nome di Fossano in paesi lontani come Giappone, Argentina, Cina e Norvegia.
Il riconoscimento De.Co. che l’amministrazione comunale ha voluto attribuire è un tributo alla dedizione di chi, da oltre cinquant’anni, porta avanti con passione questa grande arte. Grazie a questo riconoscimento, la città di Fossano ribadisce l’importanza di preservare e celebrare la propria identità culturale, facendo degli Sbandieratori e Musici “Principi d’Acaja” un emblema di eccellenza.
Gli Sbandieratori e Musici hanno emozionato il pubblico di piazza Castello con una straordinaria esibizione, sotto la maestosa cornice del Castello degli Acaja. Un evento che ha visto anche la partecipazione di autorità civili e militari.
Non meno importante è il riconoscimento della Filarmonica Arrigo Boito, che il 16 gennaio 2025 ha ricevuto la De.Co., confermando la sua lunga tradizione musicale e il suo impegno nella vita culturale di Fossano. Fondata nel 1883, la Filarmonica è un simbolo di appartenenza per la comunità, con una storia che risale al XVIII secolo, quando vennero create le prime istituzioni musicali cittadine.
Con circa 50 musicisti di diverse età, la Filarmonica oggi è un esempio di vitalità culturale, dove l’esperienza si fonde con l’entusiasmo delle giovani generazioni. Diretta dal maestro Alessio Mollo, supportato dal vice maestro Marco Palmarucci, la Filarmonica è protagonista di eventi di grande rilevanza, come il Concerto di Santa Cecilia e la Festa della Repubblica. La sua versatilità, che spazia dalla musica classica alle colonne sonore, le consente di coinvolgere e affascinare un pubblico di ogni età.
Con l’attribuzione della De.Co., la Filarmonica Arrigo Boito si conferma come uno degli elementi più preziosi del patrimonio culturale fossanese, un ambasciatore della musica che unisce passato e futuro.
L’attribuzione della Denominazione Comunale agli Sbandieratori e Musici “Principi d’Acaja” e alla Filarmonica Arrigo Boito è un atto che rende omaggio alla storia e all’eccellenza di due delle più grandi tradizioni di Fossano. Il logo De.Co., presentato con orgoglio alla stampa e al pubblico, è un simbolo di appartenenza e di orgoglio cittadino, ma anche un invito a preservare e tramandare le radici culturali alle future generazioni.
La commissione che ha lavorato per la creazione di questa iniziativa, composta dal Sindaco Dario Tallone, dal Presidente del Consiglio Avv. Simona Giaccardi, dall’imprenditrice Sonia Linzas, dal grafico Marco Barberis e dal musicista Sergio Capaldo, ha sottolineato l’importanza di valorizzare le realtà locali che rappresentano l’anima di Fossano.
L’evento che ha visto gli Sbandieratori e Musici “Principi d’Acaja” e la Filarmonica Arrigo Boito esibirsi in piazza Castello è stato un omaggio alla bellezza di queste tradizioni, che continuano a emozionare e a coinvolgere ogni anno cittadini e visitatori.
Fossano, con le sue De.Co., guarda al futuro senza dimenticare il valore delle sue radici, creando un forte legame tra il passato e il presente, unendo tutti in un’unica grande festa della cultura e della storia locale.