logologo-rlogologo
  • De.Co.
    • L’ideatore delle De.Co.
    • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
    • Cos’è la De.Co.
    • I vantaggi della De.Co.
    • De.Co. e territorio
  • Iter
    • Strumenti attuativi
    • Struttura organizzativa
    • Struttura amministrativa
  • Veronelli
    • Biografia
    • Interviste
    • Il Pensiero
  • Prodotti
  • News
  • Eventi
  • Videogallery
  • Contatti
    • Contattaci
    • Collabora con noi
  • Compra il libro
Compra il libro
✕

Torta vittorina di Graffignana (Lodi)

  • Home
  • Prodotti
  • Prodotti Lombardia
  • Torta vittorina di Graffignana (Lodi)
Torrone di Cremona
01/02/2023
I runchi di Graffignana (Lodi)
01/02/2023

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Descrizione prodotto           

Trattasi di torta a base di pasta frolla con copertura di composta o passata di uva fresca a bacca rossa o bianca, privata dei vinaccioli, e di zucchero, decorata in superficie con acini interi o frazionati di uva rossa o bianca prodotta prevalentemente nel Colle di San Colombano.  La composta o passata d’uva e l’uva di superficie costituiscono gli ingredienti caratterizzanti della torta.

La grammatura della torta, di forma esclusivamente rotonda, è varia ma il suo diametro non deve superare i cm. 30.

Non può essere venduta allo stato sfuso se non durante la sua somministrazione negli esercizi pubblici o durante l’esposizione per l’assaggio.

Confezionamento    

La confezione che racchiude le torte per la vendita deve essere rappresentata esclusivamente da un incarto di colore celeste, conforme alla tonalità d colore qui allegata e da un nastro disposto a croce di colore BLEU riportante in sequenza l’immagine dell’uva e la dicitura “LA TORTA VITTORINA dolce tipico di Graffignana”; sulla faccia superiore della confezione dovrà essere apposto il logo comunale di riconoscimento della De.C.O. ed il nome dell’alimento.

Gli ingredienti e le altre indicazioni di etichettatura di cui al D.lgs. 109/92, fra cui il nome e sede del produttore, potranno essere apposte o su apposite fascette legate al nastro nella sua parte superiore o riportate con adesivi sul fondo della confezione. 

Condividi

Post correlati

02/02/2023

Riso di Grumolo delle Abbadesse (Vicenza)


Leggi tutto
02/02/2023

Paste di Meliga


Leggi tutto

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

02/02/2023

Michetta di Dolceacqua (Imperia)


Leggi tutto

DE.CO.

  • L’ideatore delle De.Co.
  • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
  • Cos’è la De.Co.
  • I vantaggi della De.Co.
  • De.Co. e territorio

MEDIA

  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Rassegna stampa

ITER

  • Strumenti attuativi
  • Struttura organizzativa
  • Struttura amministrativa

CONTATTI

  • Contattaci
  • Collabora con noi

VERONELLI

  • Biografia
  • Interviste
  • Il Pensiero

PRODOTTI

NEWS

© 2025 Info De.Co. - Tutti i diritti riservati
Made with ❤️ by Consolidati
Compra il libro