logologo-rlogologo
  • De.Co.
    • L’ideatore delle De.Co.
    • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
    • Cos’è la De.Co.
    • I vantaggi della De.Co.
    • De.Co. e territorio
  • Iter
    • Strumenti attuativi
    • Struttura organizzativa
    • Struttura amministrativa
  • Veronelli
    • Biografia
    • Interviste
    • Il Pensiero
  • Prodotti
  • News
  • Eventi
  • Videogallery
  • Contatti
    • Contattaci
    • Collabora con noi
  • Compra il libro
Compra il libro
✕

Sedano dorato astigiano

  • Home
  • Prodotti
  • Prodotti Piemonte
  • Sedano dorato astigiano
Pomodoro cerrato di Asti
01/02/2023
Torrone d’Asti
01/02/2023

E’ una varietà di sedano di buon aroma e poca fibrosità, tanto da essere preferito, a livello locale, rispetto agli altri presenti sul mercato. Nell’astigiano si consuma soprattutto nei mesi autunnali intinto nella tradizionale “ bagna cauda” insieme a molte altre verdure di stagione.
Negli orti della piana alluvionale del Tanaro il sedano dorato astigiano è stato coltivato con successo dall’inizio del secolo. Si è ritrovata documentazione relativa ad un “ concorso a premi per la razionale coltivazione degli orti nel circondario di Asti” bandito nel 1914 dalla Società Orticola Astigiana.

Tecniche coltivazione

Vengono coltivate due selezioni, quella “ Giuseppe”, con raccolta autunnale, e quella “ Rissone”, con raccolta in primavera/estate.

Ricette
Insalata di sedano
2 acciughe, olio di oliva, sale, pepe, gherigli di noce, sedano dorato, formaggio del tipo Toma piemontese.
Tritare finemente le acciughe e mescolarle con olio, sale e pepe. Lavare il sedano e tagliarlo a rondelle mettendolo in una ciotola. Tagliare poi il formaggio a dadini, spezzettare le noci e mescolare il tutto, unendovi le acciughe tritate. Lasciare riposare qualche minuto prima di servire.

Dove lo possiamo acquistare

Presso il mercato ortofrutticolo di Piazza Catena; rassegna agroalimentare della seconda domenica del mese in Piazza Alfieri o direttamente dalle aziende agricole:
Brignolo Monica, Fr. Serravalle 92, Bricco Roasio – Asti,
Floricoltura Maccagno, C.so Alba 191- Asti,
Az. Agricola La Piana,fr.San Marzanotto 258 – Asti;
Az. Agricola F.lli Porcellana (grossista), Strada Borbore 23 – Asti,
Dezani Piero Paolo , Strada Cascina San Dionigi 8 – Asti

Condividi

Post correlati

02/02/2023

Riso di Grumolo delle Abbadesse (Vicenza)


Leggi tutto
02/02/2023

Paste di Meliga


Leggi tutto

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

02/02/2023

Michetta di Dolceacqua (Imperia)


Leggi tutto

DE.CO.

  • L’ideatore delle De.Co.
  • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
  • Cos’è la De.Co.
  • I vantaggi della De.Co.
  • De.Co. e territorio

MEDIA

  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Rassegna stampa

ITER

  • Strumenti attuativi
  • Struttura organizzativa
  • Struttura amministrativa

CONTATTI

  • Contattaci
  • Collabora con noi

VERONELLI

  • Biografia
  • Interviste
  • Il Pensiero

PRODOTTI

NEWS

© 2025 Info De.Co. - Tutti i diritti riservati
Made with ❤️ by Consolidati
Compra il libro