La tradizione dei ravioli nostrani a Covo, risale alla fine dell’800 e ai primi del ‘900. I contadini festeggiavano la fine dell’annata agraria con colossali mangiate di ravioli. La seconda domenica del mese di ottobre si tiene la sagra, dalla durata di diversi giorni.
Grazie ai soci della «Cooperativa XXV Aprile», dal 1984 la Sagra del Raviolo Nostrano è divenuta un evento immancabile. L’evento si svolge nel salone della cooperativa, dietro il monumento ai Caduti. Un altro importante appuntamento per gustare il raviolo nostrano è la tradizionale “Festa dell’Oratorio” che si svolge a Covo, dall’inizio degli anni ’80 con diverse varianti, presso l’Oratorio S. Tarcisio, nei fine settimana dell’ultima settimana di Agosto e delle prime due di Settembre. Il raviolo nostrano è inoltre il re della cucina di tutte le manifestazioni e rinfreschi che si organizzano in paese in occasione di eventi o ricorrenze particolari.