logologo-rlogologo
  • De.Co.
    • L’ideatore delle De.Co.
    • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
    • Cos’è la De.Co.
    • I vantaggi della De.Co.
    • De.Co. e territorio
  • Iter
    • Strumenti attuativi
    • Struttura organizzativa
    • Struttura amministrativa
  • Veronelli
    • Biografia
    • Interviste
    • Il Pensiero
  • Prodotti
  • News
  • Eventi
  • Videogallery
  • Contatti
    • Contattaci
    • Collabora con noi
  • Compra il libro
Compra il libro
✕

Puleinta e Grasei di Rottofreno (Piacenza)

  • Home
  • Prodotti
  • Prodotti Emilia Romagna
  • Puleinta e Grasei di Rottofreno (Piacenza)
Vino da uva Spergola di Scandiano (Reggio Emilia)
01/02/2023
Chisöla di Borgonovo (Piacenza)
01/02/2023

La polenta e ciccioli, conosciuta come puleinta e grasei, è un piatto della tradizione contadina, presente ancora oggi sulle tavole piacentine, accompagnata da salame cotto. Per tanto tempo questo piatto ha rappresentato la base dell’alimentazione della classe contadina e l’aggiunta del maiale contribuiva a insaporire ulteriormente il piatto.

Ha ottenuto la Denominazione Comunale di Rottofreno nel 2011.

Ricetta

TIPOLOGIA

Secondo

DIFFICOLTÀ

Facile

INGREDIENTI

Ingredienti per 8-10 persone:

1 kg di farina di mais nostrana

5 lt di acqua

400 gr di ciccioli sbricioloni

400 gr di cipolle tritate

Olio d’oliva (1/4 bicchiere)

1 cucchiaio di strutto

1 bicchiere di vino bianco secco (Ortrugo)

sale q.b.

PREPARAZIONE

Nell’acqua bollente e salata versare a pioggia la farina gialla girando per circa un’ora il mestone sempre dalla stessa parte. Far passare lentamente a fuoco molto basso la cipolla tagliata finemente. Unire i ciccioli tagliati grossolanamente e versare il tutto nel paiolo dieci minuti prima del temine della cottura della polenta. Rimescolate bene e versate sulla tafferia.

Da servire calda accompagnata da salsicciotti o salame cotto.

https://visitpiacenza.it/enogastronomia/puleinta-e-grasei-polenta-e-ciccioli-de-co/

Condividi

Post correlati

02/02/2023

Riso di Grumolo delle Abbadesse (Vicenza)


Leggi tutto
02/02/2023

Paste di Meliga


Leggi tutto

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

02/02/2023

Michetta di Dolceacqua (Imperia)


Leggi tutto

DE.CO.

  • L’ideatore delle De.Co.
  • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
  • Cos’è la De.Co.
  • I vantaggi della De.Co.
  • De.Co. e territorio

MEDIA

  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Rassegna stampa

ITER

  • Strumenti attuativi
  • Struttura organizzativa
  • Struttura amministrativa

CONTATTI

  • Contattaci
  • Collabora con noi

VERONELLI

  • Biografia
  • Interviste
  • Il Pensiero

PRODOTTI

NEWS

© 2025 Info De.Co. - Tutti i diritti riservati
Made with ❤️ by Consolidati
Compra il libro