logologo-rlogologo
  • De.Co.
    • L’ideatore delle De.Co.
    • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
    • Cos’è la De.Co.
    • I vantaggi della De.Co.
    • De.Co. e territorio
  • Iter
    • Strumenti attuativi
    • Struttura organizzativa
    • Struttura amministrativa
  • Veronelli
    • Biografia
    • Interviste
    • Il Pensiero
  • Prodotti
  • News
  • Media
    • Fotogallery
    • Videogallery
    • Rassegna stampa
  • Contatti
    • Contattaci
    • Collabora con noi
  • Compra il libro
Compra il libro
✕

Pomodoro di Belmonte (Cosenza)

  • Home
  • Prodotti
  • Prodotti Calabria
  • Pomodoro di Belmonte (Cosenza)
Sardina di Castelvetrano Selinunte
31/01/2023
Graffiola di Cortale (Catanzaro)
31/01/2023

Lo chiamano il “gigante” ed è davvero grande. Infatti, il suo peso mediamente varia dai 700 ai 1000 grammi per ogni frutto e cresce su una pianta altrettanto gigantesca, la cui altezza raggiunge anche i 3m. Non diventa mai rosso, ma resta di un colore rosato intenso. Al contrario degli altri pomodori, matura dall’interno verso l’esterno e la sua polpa, che non ha alcuna acidità e ha pochi semi, si fonde in perfetta armonia con la buccia.

Elementi che lo caratterizzano   
FORMA: Cuore di bue – un lato della parte apicale più basso.
DIMENSIONI MEDIE: Varie.
PESO MEDIO: Da 400 gr. a 1,5 Kg.
SAPORE: Dolce e per niente acidulo.
ODORE: Tipico.
COLORE: Rosa acceso.

Tecniche coltivazione   
Il suo ciclo di produzione è piuttosto limitato: inizia verso i primi di giugno, ad una altitudine media di 50m slm, per terminare a settembre sulle colline circostanti, ad una altitudine massima di 600m.
   
Dove lo possiamo acquistare   
Azienda Agricola Ida Pucci Brusco, tel 0982.47093
Azienda Agricola Michele Veltri, tel. 0982.47150
Azienda Agricola Saverio Politano, tel. 0982.400092

Sito web   
http://www.comunedibelmontecalabro.cs.it

Condividi

Post correlati

02/02/2023

Riso di Grumolo delle Abbadesse (Vicenza)


Leggi tutto
02/02/2023

Paste di Meliga


Leggi tutto

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

02/02/2023

Michetta di Dolceacqua (Imperia)


Leggi tutto

DE.CO.

  • L’ideatore delle De.Co.
  • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
  • Cos’è la De.Co.
  • I vantaggi della De.Co.
  • De.Co. e territorio

MEDIA

  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Rassegna stampa

ITER

  • Strumenti attuativi
  • Struttura organizzativa
  • Struttura amministrativa

CONTATTI

  • Contattaci
  • Collabora con noi

VERONELLI

  • Biografia
  • Interviste
  • Il Pensiero

PRODOTTI

NEWS

© 2023 Info De.Co. - Tutti i diritti riservati | P.I. 0000000000
Made with ❤️ by Consolidati
Compra il libro