Descrizione prodotto
La pianta di olivo in Liguria, la cui origine è ancora oggi argomento di dibattito, è unanimemente riconosciuta come uno degli elementi di base del paesaggio.
Presente soprattutto nell’entroterra, una pianta di olivo dimora sempre più diffusamente nei rinnovati giardini e nei cortili.
L’olio extra vergine di oliva ligure, infatti è riconosciuto come un condimento sano e gradevole ed è rinomato fra gli oli della categoria dei fruttati leggeri.
Elementi che lo caratterizzano
Presenta un gusto tenue e dolce, è un olio consigliato per condire piatti e composizioni, dei quali valorizza i gusti, abbinandosi squisitamente ad essi, senza sovrastarli. Non bisogna dimenticare però i grandi effetti benefici dell’olio di oliva sulla salute, tanto da farlo collocare sin dall’antichità a metà strada tra alimento e medicinale.
Dove lo possiamo acquistare
Azienda Agricola Fontana Buona di Chiapella Roberto
con sede in Quiliano, Via Viarzo 35bis
“Streita de man” di Becco Massimo, Giachino Amistà Maria Teresa, Fruttero Michele,
con sede in Quiliano, Via Brandini 10/6
“Terradamare” di BeccoMassimo,
con sede in Quiliano, Via Brandini 10/6