logologo-rlogologo
  • De.Co.
    • L’ideatore delle De.Co.
    • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
    • Cos’è la De.Co.
    • I vantaggi della De.Co.
    • De.Co. e territorio
  • Iter
    • Strumenti attuativi
    • Struttura organizzativa
    • Struttura amministrativa
  • Veronelli
    • Biografia
    • Interviste
    • Il Pensiero
  • Prodotti
  • News
  • Media
    • Fotogallery
    • Videogallery
    • Rassegna stampa
  • Contatti
    • Contattaci
    • Collabora con noi
  • Compra il libro
Compra il libro
✕

Fragola di Maletto (Catania)

  • Home
  • Prodotti
  • Prodotti
  • Fragola di Maletto (Catania)
Minni di Virgini – Sambuca di Sicilia (Agrigento)
31/01/2023
Tombolo di Mirabella Imbaccari (Catania)
31/01/2023

Descrizione

L’infruttescenza della fragola ha forma tondeggiante, di colore rosso vivace, è molto profumata. Sul piano nutrizionale la fragola è ricca di vitamina C e B2. Data la scarsa conservabilità del prodotto, il calendario di commercializzazione coincide con quello di maturazione e raccolta che inizia a maggio e si protrae fino a giugno.

Storia del prodotto

La coltivazione della fragola è stata introdotta durante gli anni 50. Inizialmente molti terreni di origine lavica, le cosiddette terre morte, a monte degli abitati, furono coltivati a fragola sia in coltura specializzata, sia in coltura consociata con i vigneti presenti. Tra la fine degli anni 60 e gli anni 70, la coltivazione della fragola ha subito una drastica riduzione a causa della mancanza di acqua. Negli ultimi anni questa specie è in netta ripresa grazie alla scoperta di falde acquifere sotterranee e alla costruzione di numerosi pozzi, nella zona a valle dell’abitato (già coltivata a grano), che hanno permesso la coltivazione anche della cosiddetta “fragolina”, utilizzata principalmente nell’industria dolciaria.

Tecniche di coltivazione

La piantina di fragola, che nasce spontaneamente nei boschi, viene trapiantata a pieno campo, senza altri procedimenti artificiali di maturazione che ne possano alterare le caratteristiche organolettiche. Ciò conferisce alla fragola di Maletto una straordinaria squisitezza e fragranza.

Dove la posso acquistare

Consorzio Etna Fragole Maletto

Sede Legale Via Diaz, 45 13 Stabilimento Viale Aldo Moro n 101, 95035, Maletto (CT)

Eventi

Sagra della Fragola

Condividi

Post correlati

02/02/2023

Riso di Grumolo delle Abbadesse (Vicenza)


Leggi tutto
02/02/2023

Paste di Meliga


Leggi tutto

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

02/02/2023

Michetta di Dolceacqua (Imperia)


Leggi tutto

DE.CO.

  • L’ideatore delle De.Co.
  • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
  • Cos’è la De.Co.
  • I vantaggi della De.Co.
  • De.Co. e territorio

MEDIA

  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Rassegna stampa

ITER

  • Strumenti attuativi
  • Struttura organizzativa
  • Struttura amministrativa

CONTATTI

  • Contattaci
  • Collabora con noi

VERONELLI

  • Biografia
  • Interviste
  • Il Pensiero

PRODOTTI

NEWS

© 2023 Info De.Co. - Tutti i diritti riservati | P.I. 0000000000
Made with ❤️ by Consolidati
Compra il libro