logologo-rlogologo
  • De.Co.
    • L’ideatore delle De.Co.
    • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
    • Cos’è la De.Co.
    • I vantaggi della De.Co.
    • De.Co. e territorio
  • Iter
    • Strumenti attuativi
    • Struttura organizzativa
    • Struttura amministrativa
  • Veronelli
    • Biografia
    • Interviste
    • Il Pensiero
  • Prodotti
  • News
  • Media
    • Fotogallery
    • Videogallery
    • Rassegna stampa
  • Contatti
    • Contattaci
    • Collabora con noi
  • Compra il libro
Compra il libro
✕

Grappa di Silvano D’Orba (Al)

  • Home
  • Prodotti
  • Prodotti Piemonte
  • Grappa di Silvano D’Orba (Al)
Castagnata di Vaglio Pettinengo (Biella)
01/02/2023
Tirà ad mirabè di Mirabello Monferrato (Alessandria)
01/02/2023

Cercando nel suo passato, l’etimo del suo nome risale al lombardo “grapa”, cioè graspo, a sua volta derivato dal tedesco “napf”, ossia nappo: ciotola o bicchiere. I friulani la chiamano “sgape”, in Piemonte è chiamata “branda” (termine ereditato dai francesi).

Certamente antica ma non di nota data, la Grappa è stata inventata dalla gente del popolo. Quindi di umili origini ma di gagliarda vitalità. Per secoli trovò proprio nella gente del popolo i suoi estimatori. Un tempo lontano gli intellettuali la snobbavano.

A Silvano d’Orba, piccolo centro attivo dell’Alessandrino, due distillerie meritano tutto il nostro interesse, la Distilleria Gualco risalente al 1870 e l’Antica Distilleria “BorBar” fondata nel 1976.

L’impianto per la produzione della grappa della Disatilleria Gualco è discontinuo a bagnomaria alla piemontesse. Con questo metodo il mastro distillatore carica per ogni “cotta” una limitata quantità vinaccia ed ottiene pochi litri di grappa con caratteristiche uniche e ben differenziate. il procedimento a bagnomaria presenta il vantaggio di impedire che la grappa ottenuta prenda cattivi gusti, come per esempio di fumo o di bruciato.

La distilleria Bor Bar (dal nome dei suoi fondatori, Bormida e Barile) ha un impianto con due alambicchi a bagnomaria alla piemontese e un forno a legna straordinariamente efficace.

Il grande Luigi Veronelli, assaggiando la grappa di Silvano D’Orba, l’ha posta ai vertici. Le distillerie Gualco e  Barile, negli anni hanno conquistato molti premi, tra i quali anche “L’Alambicco d’Oro”, massimo riconoscimento nazionale.

Silvano d’Orba è uno dei Borghi della Grappa fin dalla metà del secolo scorso quando nel piccolo paese esistevano ben cinque distillerie. Oggi sono rimaste la Distilleria Gualco e la Distilleria Barile.

 Antica Distilleria Artigiana Grappa Barile

Via Roccagrimalda 17

15060 Silvano D’Orba

Tel. 0106442326

Distilleria Gualco

VIa XX Settembre, 3

15060 Silvano D’Orba

Tel. 0143841113

www.distilleriagualco.it

Condividi

Post correlati

02/02/2023

Riso di Grumolo delle Abbadesse (Vicenza)


Leggi tutto
02/02/2023

Paste di Meliga


Leggi tutto

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

02/02/2023

Michetta di Dolceacqua (Imperia)


Leggi tutto

DE.CO.

  • L’ideatore delle De.Co.
  • Progetto De.Co. e ruolo dell’Anci
  • Cos’è la De.Co.
  • I vantaggi della De.Co.
  • De.Co. e territorio

MEDIA

  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Rassegna stampa

ITER

  • Strumenti attuativi
  • Struttura organizzativa
  • Struttura amministrativa

CONTATTI

  • Contattaci
  • Collabora con noi

VERONELLI

  • Biografia
  • Interviste
  • Il Pensiero

PRODOTTI

NEWS

© 2023 Info De.Co. - Tutti i diritti riservati | P.I. 0000000000
Made with ❤️ by Consolidati
Compra il libro