Sono grandi e quadrati, caratterizzati da un ripieno con collo di manzo, coppa di maiale, salsiccia e scarola. Zona di produzione: Comune di Felizzano. De.Co. dal 6-7 marzo 2010.
Le origini degli agnolotti sono da nelle campagne del Piemonte, dove le donne di casa confezionavano a mano questi particolari tortelli servendosi soprattutto degli avanzi di carne dei giorni precedenti.
Anticamente gli agnolotti venivano conditi con un sugo a base di carne e verdure mentre al giorno d’oggi si preferisce un condimento più semplice a base di burro e salvia oppure di ragù.
La ricetta allo studio del Comune per l’iscrizione al registro delle denominazioni comunali comprende tra gli ingredienti manzo, maiale, salsiccia e scarola, mentre l’impasto è preparato semplicemente con farina, uova e sale.