Benvenuti nel mondo delle De.co.
Infodeco, portale sul mondo delle De.Co., è la realizzazione virtuale dell’idea di Gino Veronelli, l’uomo-giornalista-scrittore che per tutta la sua vita ha cercato di cambiare le spinte alla globalizzazione introducendo concetti “puri”, legati alla semplicità delle produzioni della “Madre Terra”, come le Denominazioni Comunali. Il progetto Infodeco, su internet, si propone come cassa di risonanza, come luogo privilegiato della new economy per comuni, aziende, cittadini, artigiani, studenti e chiunque abbia interesse ad approfondire, confrontarsi e consultarsi sullo strumento di valorizzazione territoriale De.Co.
Prodotti De.Co.
- La nascita di Recoaro come stazione termale – l’unica di montagna del Veneto – si fa risalire all’anno 1686 quando il conte Lelio Piovene, intellettuale dal […]
- Sono grandi e quadrati, caratterizzati da un ripieno con collo di manzo, coppa di maiale, salsiccia e scarola. Zona di produzione: Comune di Felizzano. De.Co. dal 6-7 […]
- Descrizione prodotto Gli “Agnolotti” sono un primo piatto tradizionale delle grandi festività del passato (1800) e sono una portata caratteristica della cucina piemontese. Ricetta La preparazione […]
- L’origine del nome è incerta: la tradizione popolare identifica in un cuoco monferrino di nome Angiolino, detto Angelot la formulazione della ricetta; in seguito la specialità di […]
- L’agnolotto nasce come piatto di riciclaggio di carni avanzate, ripresentate sotto forma di pasta macinata al mortaio con verdure e cacio per dare quantità e sapore, e […]
- Origine del nome Si chiama albicocca di Valleggia, “Valleggin” per chi mastica il dialetto. Un nome che le viene dalla frazione del Comune di Quiliano che […]
- A Novellara la cocomera o anguria ha trovato il suo terreno ideale con livelli di qualità molto alti, per non dire di vera e propria eccellenza. […]
- Origine e storia del prodotto: L’Annona (Annona cherimola) è una pianta originaria degli altipiani andini di Perù, Ecuador, Colombia e Bolivia, oggi diffusa anche in Cile, […]
Ultime news
12/09/2023
Presentati la mostra “Specchietti per le allodole” e l’evento “Calici sotto la Torre”, in programma venerdì 23 giugno Tanti eventi, l’aumento degli iscritti (arrivati a quota […]
12/09/2023
Nella centralissima Piazza Brancondi di Porto Recanati (MC), all’ombra della monumentale torre del castello svevo, dalle 18:30 di domenica 25 giugno va in scena BRODETTO SHOW, un […]
12/09/2023
«Le attività legate al marchio De.Co riprendono a pieno regime dopo un periodo di stop», informa la delegata alle Attività Produttive, Stefania Fresu. Si tratta della […]